La e t i m o l o g i
a studia l’origine della parole.
E’ una scienza che non ammette imprecisioni.
Sottovalutare la forza delle parole, scordarsene le origini può
generare una molteplicità di problemi.
Si può esprimere uno stesso concetto, utilizzando vocaboli diversi.
E’ proprio attraverso la scelta e l’utilizzo dei vocaboli che darò
forza o debolezza ad una opinione.
Le parole feriscono.
Le parole leniscono.
Le parole consolano.
Le parole umiliano.
Chiunque scrive o parla gente, dovrebbe sempre tenerlo
presente.
Vorrei concludere con un pensiero tratto dall’Enciclica Populorum
Progressio di Paolo VI° :
31 “E tuttavia lo
sappiamo:l’insurrezione rivoluzionaria – salvo nel caso di una tirannia
evidente e prolungata che attenti gravemente ai diritti fondamentali della
persona e nuoccia in modo pericoloso al bene comune del paese – è fonte di
nuove ingiustizie, introduce nuovi squilibri, e provoca nuove rovine. Non si può combattere un male
reale a prezzo di un male più grande.”
__________________
Ecco un esempio di uso perfetto delle parole e di uno scrivere
armonioso. Leggendo questa e altre
encicliche mi rendo conto di quanto abbia ancora da imparare.
Nessun commento:
Posta un commento