Ambiente - politica - costume - economia. Il Blog è presente su Youtube. Il Blog non è presente su Facebook.
- Home page
- Questo blog non è una testata giornalistica, nè un prodotto editoriale -- l'alfiere solidale
- Informativa Privacy e Cookie Policy del Blog - l'alfiere solidale
- Presentazione del Blog - l'alfiere solidale
- Un invito ai gentili visitatori del blog - l'alfiere solidale
- Gentile lettore, gentile lettrice, se desideri inviare un tuo scritto su un argomento di carattere generale, lo puoi fare al seguente indirizzo email: centromediano93@gmail.com - gli Autori
- L'alfiere solidale e LIBERO compie 12 anni.
- Riflessioni a ruota libera.
venerdì 27 dicembre 2019
Purchè se MAGNA!
Mi ritorna in mente un manifesto che vidi l’estate scorsa,
quando mi trovavo in vacanza: FRANZA
O SPAGNA purché se magna!!
ogni metodo d'Insegnamento
(L. Tolstoj)
martedì 24 dicembre 2019
Non stare a parlare...
“Non
stare a parlare, ché, mentre parli, quello che tu realmente sei ti sta sopra e
rimbomba, tanto che non mi consente di udire ciò che stai dicendo in
contrario”.
(Ralph
Waldo Emerson - filosofo e saggista statunitense - 1803\1882)
domenica 22 dicembre 2019
Buon NATALE l'alfiere solidale
Una felicissima Domenica a tutti i visitatori del Blog. Grazie delle vostre visite.
(gli Autori del Blog)
venerdì 20 dicembre 2019
#Torino nuovo murales -l'alfiere solidale
P.S.
Se il video ti è piaciuto, diventa lettore fisso del Blog e lascia un commento. Il tuo supporto è fondamentale per il Blog. Grazie della visita, una felicissima giornata.
martedì 17 dicembre 2019
Buon NATALE l'alfiere solidale
Un felicissimo martedì a tutti i lettori e ai visitatori del Blog. Grazie delle visite.
(gli Autori del Blog)
La più grande di tutte le università
“La più grande di tutte le
università è una collezione di libri.”
(Thomas
Carlyle –scozzese - storico, filosofo, scrittore, 1795\1881)
mettere qualcosa al riparo dalla morte
"Le
ragioni che mi spingono a scrivere sono molteplici, e le più importanti
sono, mi sembra, le più segrete. Soprattutto questa, forse: mettere
qualcosa al riparo dalla morte".
(André Gide, è stato uno scrittore francese, premio Nobel per la letteratura
nel 1947, 1869\1951)
la GIUSTIZIA SOCIALE! - l'alfiere solidale
Rinunciare a
pretendere la giustizia sociale, significa
rinunciare alla propria dignità.
La nostra bellissima
Costituzione, che ad oggi attende di essere attuata pienamente, mette al primo posto i diritti della
persona e dopo i diritti dell’impresa.
Se ha fatto tale
scelta, un valido motivo ci sarà.
domenica 15 dicembre 2019
La sicurezza è per lo più...
“La sicurezza è per lo più una
superstizione. Non esiste in natura, né i cuccioli di uomo riescono a provarla.
Evitare il pericolo, non è più sicuro, sul lungo periodo, che esservi esposti
direttamente. O la vita è un’avventura da vivere audacemente, oppure è niente”.
(Helen Adams Keller – scrittrice,
attivista, insegnante sordo – cieca statunitense, 1880\1968. Incontrò tutti i
presidenti americani da Grover Cleveland, a Woodrow Wilson, a Lyndon B.
Johnson. La Keller ricevette la Medaglia presidenziale della libertà).
EFFETTO \ CAUSA - l'alfiere solidale
“Tutti gli
effetti devono avere una qualche causa che li porta a
verificarsi, in quanto avere un effetto
senza causa è completamente impossibile”.
(IV° sec.a.C. – Platone – Timeo)
===
Prendo spunto da questa splendida riflessione per fare alcune
mie considerazioni.
Tutti, proprio tutti, siamo capaci di vedere gli effetti di:
1) Una crepa su un muro.
2) Una strada allagata.
3) Un fiume in piena.
4) Una forte mareggiata.
………………………………………
Non tutti però siamo in grado
di risalire alle cause che hanno provocato la crepa sul muro, ecc.
Questo lo vediamo molto spesso in politica; le varie componenti
della politica parlano e diffusamente degli “effetti” ma quando si devono affrontare le cause insorgono i
problemi.
Prendiamo ad esempio i mutamenti climatici: gli effetti sono
evidenti, sulle cause invece si discute, non c’è unanimità sull’individuazione
delle cause, ci sono diverse scuole di pensiero e tutte sono convinte di essere
nel giusto.
Stesso ragionamento possiamo farlo per il calo delle nascite in
Italia, se ne parla e se ne parla, sulle cause che l’hanno provocato se ne
parla un pochino meno: le cause risiedono nelle scelte di politica economica
fatte nei lustri dai vari governi, ma questo non è un argomento che porta voti
anzi rischia di farne perdere.
Come aveva ragione Platone “un
effetto senza causa è completamente impossibile”.
(Savino Giacomo Guarino)
Iscriviti a:
Post (Atom)