Ambiente - politica - costume - economia. Il Blog è presente su Youtube. Il Blog non è presente su Facebook.
- Home page
- Questo blog non è una testata giornalistica, nè un prodotto editoriale -- l'alfiere solidale
- Informativa Privacy e Cookie Policy del Blog - l'alfiere solidale
- Presentazione del Blog - l'alfiere solidale
- Un invito ai gentili visitatori del blog - l'alfiere solidale
- Gentile lettore, gentile lettrice, se desideri inviare un tuo scritto su un argomento di carattere generale, lo puoi fare al seguente indirizzo email: centromediano93@gmail.com - gli Autori
- L'alfiere solidale e LIBERO compie 12 anni.
- Riflessioni a ruota libera.
lunedì 31 maggio 2021
Quando consegni...
“Quando
consegni, conta e pesa ogni cosa;
metti tutto per iscritto, l’uscita e l’entrata”.
(Siracide 42, 7)
sabato 29 maggio 2021
giovedì 27 maggio 2021
giovedì 20 maggio 2021
Se i miei soldati...
"Se i miei
soldati cominciassero a pensare, nessuno rimarrebbe nelle mie file".
(Federico II di Prussia)
martedì 18 maggio 2021
Lo so anch'io...
“Lo so anch’io che ci sono delle gride che non contano nulla: bella novità da venircela a dire un montanaro! Ma tu non sai che le gride contro gli osti contano. E pretendi girare il mondo, e parlare: e non sai che, a voler fare a modo suo, e impiparsi delle gride, la prima cosa è di parlarne con gran riguardo”.
(A.Manzoni – I PROMESSI SPOSI – CapitoloXV°)
non dimenticare come si lavora la terra
"Dimenticare come si lavora la terra equivale a dimenticare noi stessi".
(Mahatma GANDHI)
venerdì 14 maggio 2021
mercoledì 12 maggio 2021
lunedì 10 maggio 2021
Ricevo e pubblico...
Ricevo e pubblico dal Candidato Sindaco Mino Giachino, buona lettura:
Carissimi,
Nascondere
il tema della TAV come han fatto molti , a partire dai giornali, ha già
provocato la stasi di 1 anno e mezzo di cui ha colpa grave il governo
giallorosso.
Come
per il Ponte di Genova la TAV ha bisogno di un Commissario che ne
acceleri i lavori . Capisco che il PD cerchi la alleanza con i cinque
stelle ma non sulla pelle dei torinesi e del Paese.
Il
PD durante il governo giallorosso non ha sbloccato la TAV perché
pressato dai 5 stelle. Anche per questo motivo non è credibile alle
prossime elezioni comunali di Torino.
Ecco
perché insieme a tantissimi SITAV della grande Piazza Castello del
Novembre 2018 abbiamo deciso di presentare una Lista Civica e stiamo
definendo un programma che punti a rilanciare Torino facendola uscire
dal Declino cui l’hanno portata le scelte insufficienti delle ultime
Amministrazioni.
Conosciamo
bene i problemi di Torino e siamo convinti che solo in una ottica
internazionale sta il rilancio della Città che più di ogni altra ha
contribuito alla Storia dell’800 e del 900.
Con la TAV , Torino sarà centrale nel rapporto tra la Pianura Padana e la Francia.
Con la TAV Torino sarà in Europa e il mondo verrà a Torino.
Rilancio
delle Fiere Internazionali , politiche di grande innovazione
produttiva, industria dall’aerospazio, innovazione digitale , centro per
la intelligenza artificiale, cultura e turismo, riqualificazione delle
periferie , rilancio dell’aeroporto sono alcuni dei punti del nostro
programma.
Torino ha bisogno di forze nuove , competenti e coraggiose per ritrovare la strada della crescita , del lavoro, nella sicurezza.
Avendo
capito prima di altri che Torino si era fermata nel 2013 ho lanciato la
battaglia per portare a Torino la Autorità dei trasporti e con l’aiuto
degli Industriati e di alcuni amici parlamentari la abbiamo ottenuta .
Nel
2018 di fronte al rischio di perdere la TAV con coraggio ho organizzato
, insieme alle imprese la Prima Manifestazione per la TAV.
Queste iniziative ci danno una credibilità che altri non hanno nel proporre il Rilancio di Torino.
Stamane
alle 10 siamo in piazza Castello sotto la Prefettura a chiedere la
nomina del Commissario che acceleri i lavori della TAV.
Grazie per la attenzione e per ogni suggerimento o proposta,
Mino Giachino
Candidato Sindaco
SITAV SILAVORO Per Torino
sabato 8 maggio 2021
giovedì 6 maggio 2021
SwissCAN: ecco il «satellite in lattina» dell’Arti e mestieri di Bellinzona
SwissCAN: ecco il «satellite in lattina» dell’Arti e mestieri di Bellinzona: Sei allievi della scuola stanno partecipando alla competizione lanciata dall’Agenzia spaziale europea - La sfida? Costruire un mini-satellite con il quale effet...
martedì 4 maggio 2021
Iscriviti a:
Post (Atom)