Ascoltavo la rassegna stampa e mi ha colpito la notizia: Monti
lascia – ipotesi elezioni a febbraio 2013.
Una domanda mi gira insistentemente nella testa: Cosa ha fatto il
Governo Monti per i lavoratori e per i pensionati: La riforma dell’art.18
Statuto Lavoratori e la riforma delle pensioni, mi potrebbe rispondere
qualcuno. Bene queste c.d. riforme cosa hanno prodotto?Hanno fatto crescere i posti di lavoro? Hanno risolto il nodo delle pensioni? La situazione economica e sociale del Paese è sotto gli occhi di
tutti.
Disoccupazione, precariato, lavoro nero, aumento esponenziale delle
imposte e sempre più imprese in difficoltà. Imprese costrette a chiudere o nel
migliore dei casi a portare sede e produzione all’estero.
Continuo a non comprendere l’utilità di questo Governo tecnico per
i lavoratori e i pensionati. I principali problemi del Paese, si sono
aggravati. La stangata IMU, pagamento entro il 17 dicembre è l’ennesima
riprova.
L’Italia ha bisogna di risposte politiche e non di proclami e lezioni
universitarie. Collette alimentari e collette per i medicinali, non sono certo
in grado di risolvere i problemi di milioni di famiglie in difficoltà.
Concludo con l’ipotesi voto a febbraio 2013: Con quale legge
andremo a votare, nuovamente con il Porcellum.
Speriamo che prevalga il “buon senso”, buon senso che non si insegna
nelle università, ma che è necessario in qualsiasi campo ed attività umana.
Savino Giacomo GUARINO