giovedì 29 agosto 2024

la MAGIA dei fiori - l'alfiere solidale e LIBERO

  
Una  splendida giornata a tutti.

Saper leggere e scrivere...

 

"Saper leggere e scrivere è uno dei mezzi, fra tanti, per lo sviluppo intellettuale; ma abbiamo avuto in passato giganti dell’intelletto che erano analfabeti."

(Mahatma  GANDHI)

L'arte di saper leggere

 “Quando si legge troppo in fretta o troppo lentamente, non si capisce nulla.”

(Pensieri  69 – Blaise  PASCAL)

Non leggere solo cose facili


 

L E G G E R E

 

 “C'è un mare di differenza tra una una persona desiderosa di leggere un libro ed una persona stanca che vuole un libro da leggere.”

(Gilbert Keith Chesterton, scrittore inglese, 1874 \ 1936

#Socialisminformatico:Democrazia Economica -l'alfiere solidale

Religiosità pura

Aforisma Arthur Miller 1915 - scrittore USA - l'alfiere solidale

martedì 6 agosto 2024

GUARINO l'alfiere solidale, augura una radiosa giornata

il POTERE d'ACQUISTO , problema prioritario - l'alfiere solidale

La forza militare si consuma velocemente

 

 La forza militare romana non deve essere ricercata solo nella superiorità tattica sul campo, la vera forza romana la si rinviene nel metodo seguito da quell’esercito.

Bisogna andare ad analizzare alla struttura organizzativa dell’esercito romano, esercito subordinato agli interessi politici.
L’impero romano scoprì millenni or sono una grande verità, spesso ignorata nel corso dei secoli: la forza militare si consuma velocemente quando impiegata; è meglio pertanto usarla quando è indispensabile, usandola invece ampiamente come strumento di pressione politica e di dissuasione. 
In poche parole : mostrare i muscoli al fine di evitare di usarli.
Roma creò un impero grazie ad una diplomazia coercitiva.

L'alta velocita nell'Impero Romano