lunedì 21 dicembre 2020

Ancora una riflessione targata TOLLE

L’ego ha bisogno di essere in conflitto con qualcosa o con qualcuno.

Questo spiega perché state cercando la pace, la gioia e lamore ma non potete poi tollerarli per molto.

Dite di volere la felicità ma siete dipendenti dall’infelicità.”

Eckhart Tolle

Immagine da Pixabay 




FRASE DEL LUNEDI'


"La nostra aggressività o le nostre paure sembrano difetti solo fino a quando non li vediamo e non li accettiamo totalmente.

Non sono da eliminare, bensì da guardare veramente attraverso l’anima."

Salvatore Brizzi

 

 

Foto Pixabay

 

 

sabato 19 dicembre 2020

Il denaro pubblico...

“Il denaro pubblico non esiste. Non esiste che il denaro dei contribuenti.”
(Margareth Thatcher - politica britannica  - 1925\2013)

 

Col denaro...

“Col denaro si fanno parlare anche i morti, senza denaro non si fanno tacere neppure i muti… Persino i ciechi sono capaci di vedere il denaro.”
(Proverbio cinese)

 

E'bene avere il denaro...

“È bene avere il denaro e le cose che il denaro può comprare, ma è bene anche, ogni tanto, controllare ed essere sicuri di non aver perso le cose che il denaro non può comprare.”
(George Horace Lorimer – giornalista USA – 1867\1937)

 

Buon NATALE l'alfiere solidale

    

Un radioso e felicissimo Sabato a tutti.

 

Non possiamo risolvere un problema.

"Non possiamo risolvere un problema continuando a pensare negli stessi termini nei quali lo abbiamo posto".
(Albert Einstein)

 

lo STUDIO

“Lo studio è la miglior previdenza per la vecchiaia”.

(Aristotele, 384 a.C.\ 322 a.C.)

 

domenica 13 dicembre 2020

Basta guardare un’aquila… - l’alfiere solidale.

Basta  guardare  un’aquila che si  getta  sulla preda, i suoi potenti artigli protesi.
Guardando l’aquila ci si rende conto che la caccia, l’hanno inventata gli animali.
L’uomo ha reso le sue armi, sempre più micidiali. Grazie a tali armi nella lotta contro gli animali, l’equilibrio delle forze passava nettamente dalla parte dell’uomo.
Nel  regno  animale, la caccia ha sempre osservato delle regola ancestrali, così le forze sono ripartite  in misura equilibrata.
Nel mondo animale la stessa aquila, quando  attacca un camoscio, non è mai sicura della sua vittoria.
Il cacciatore invece è sempre sicuro della vittoria grazie alle armi che nel corso dei secoli ha sempre più perfezionato.

 

venerdì 4 dicembre 2020

Presentazione Canale alfiere solidale

Giocolieri improvvisati

Da qualche tempo, in prossimità dei semafori, incontro delle persone che improvvisano numeri di giocolieri.
Terminato il numero passato col cappello in mano, proprio così dagli automobilisti in attesa per ricevere una offerta.
Sabato una di queste persone mi ha colpito profondamente. Una donna  più vicina ai 40 che ai 30 anni che si improvvisava giocoliere, seppur con scarsa perizia.
Mi ha commosso. Mi sono avvicinato e le ho lasciato una moneta.
Sono ripassato due ore dopo e la stessa persona stava riponendo i suoi attrezzi, apprestandosi ad andarsene.
Ho scambiato alcune parole con lei – ecco cosa mi ha detto : 
“Lavoravo in una piccola azienda della cintura come impiegata, sono ragioniera.
L’azienda ha chiuso. Non riesco a trovare lavoro, sono sola con una figlia piccola, che guarda mia madre.
Mi arrangio e questo  è un modo per farlo. Faccio anche la dog sitter e altri lavori di pulizia domestica, quando mi vengono richiesti. Rimedio qualcosa e questo per me è molto ma molto importante, soprattutto per la mia dignità.”

 

Fuggiva dall'ira...


 

A stento...


 

Se la ricchezza è un bene...