lunedì 7 aprile 2025

Una molecola poco conosciuta e sorprendente

 Cari Lettori, Care Lettrici,

 buon lunedì e buon inizio settimana!

Quest'oggi volevo condividere con voi una "scoperta" che ho fatto leggendo qua e là su internet a proposito di molecole poco conosciute.

Questa molecola si chiama Dimetilsolfossido (DMSO) e la maggior parte dei medici, biologi e farmacisti sono all’oscuro della sua esistenza, tuttavia ad oggi ci sono migliaia di articoli scientifici che ne parlano.

Preciso che si tratta di una molecola economica (non brevettabile), che pare essere sicura ed efficace

Questa sostanza viene estratta dal legno in modo naturale. Può essere applicato sulla pelle, bevuto (diluito) o somministrato per iniezione/infusione.

La ricerca medica e farmacologica ha ripetutamente suggerito che il DMSO offre una grande quantità di proprietà farmacologiche mai attribuite a una singola sostanza.

Peraltro, il DMSO è anche un ottimo solvente e ha la capacità di trasportare altre sostanze in esso disciolte attraverso le membrane e i tessuti.

L’effetto terapeutico del DMSO è documentato nella letteratura scientifica per le seguenti patologie: Morbo di Alzheimer, Morbo di Parkinson, patologie neurodegenerative, tumori, artrite reumatoide; colite ulcerosa; infiammazione delle cellule intestinali; prostatite cronica, malattia di Peyronie, edema, artrite, setticemia, shock emorragico; lesioni polmonari acute; diabete autoimmune; cistite (infettiva e non).

Ne sappiamo ancora relativamente poco e sarebbe interessante scoprire qualcosa in più!


Un abbraccio, Sara 







Nessun commento:

Posta un commento